-
Notifications
You must be signed in to change notification settings - Fork 1
/
Copy pathesercizio29.pl
63 lines (58 loc) · 2.63 KB
/
esercizio29.pl
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
% ------------------
% ** ESERCIZIO 29 **
% ------------------
% Un numero complesso può essere espresso in PROLOG mediante una struttura del tipo
% n(SR,R,SI,I), dove SR ed R sono rispettivamente il segno ed il modulo della parte reale, SI ed I
% sono rispettivamente il segno ed il modulo della parte immaginaria. Scrivere un predicato PROLOG
% calc/0 che legga due numeri complessi, l'operazione da eseguire (+ per la somma e - per la sottrazione)
% e stampi il numero complesso risultante (come da esempio).
%
% ?- calc
% dai il primo numero complesso n(-,3,-,5).
% dai il secondo numero complesso n(-,2,+,1).
% dai l'operazione da eseguire + .
% il risultato é n(-,5,-,4)
% true
%
% ?- calc
% dai il primo numero complesso n(-,3,-,5).
% dai il secondo numero complesso n(-,2,+,1).
% dai l'operazione da eseguire - .
% il risultato é n(-,1,-,6)
% true
calc :-
write("Dai il primo numero complesso: "),
read(Primo),
write("Dai il secondo numero complesso: "),
read(Secondo),
write("Dai l'operazione da eseguire (con apici '-', '+') : "),
read(Operazione),
calcola(Primo, Secondo, Operazione, Risultato),
write("Il risultato e': "),
write(Risultato).
calcola(n(Op11,Num11,Op12,Num12), n(Op21,Num21,Op22,Num22), Operazione, n(Segno1, Res1, Segno2, Res2)) :-
(
Operazione = '+',
somma(Op11, Op21, Segno1, Num11, Num21, Res1),
somma(Op12, Op22, Segno2, Num12, Num22, Res2)
;
Operazione = '-',
minus(Op11, Op21, Segno1, Num11, Num21, Res1),
minus(Op12, Op22, Segno2, Num12, Num22, Res2)
).
% somma(SegnoElelemento1, SegnoElemento2, SegnoRisultante, Elem1, Elem2, RisultatoSomma)
somma('-','-','-', N1, N2, Res) :- Res is N1 + N2.
somma('+','+','+', N1, N2, Res) :- Res is N1 + N2.
somma('-','+','+', N1, N2, Res) :- N1 < N2, Result is N1 - N2, abs(Result, Res).
somma('-','+','-', N1, N2, Res) :- N1 >= N2, Result is N1 - N2, abs(Result, Res).
somma('+','-','-', N1, N2, Res) :- N1 < N2, Result is N1 - N2, abs(Result, Res).
somma('+','-','+', N1, N2, Res) :- N1 >= N2, Result is N1 - N2, abs(Result, Res).
% minus(SegnoElelemento1, SegnoElemento2, SegnoRisultante, Elem1, Elem2, RisultatoSottrazione)
minus('-','-','+', N1, N2, Res) :- N1 =< N2, Result is N1 - N2, abs(Result, Res).
minus('-','-','-', N1, N2, Res) :- N1 > N2, Result is N1 - N2, abs(Result, Res).
minus('+','+','+', N1, N2, Res) :- N1 >= N2, Result is N1 - N2, abs(Result, Res).
minus('+','+','-', N1, N2, Res) :- N1 < N2, Result is N1 - N2, abs(Result, Res).
minus('+','-','+', N1, N2, Res) :- Res is N1 + N2.
minus('-','+','-', N1, N2, Res) :- Res is N1 + N2.
abs(X,X) :- X >= 0, !.
abs(X,Y) :- Y is -X.