-
Notifications
You must be signed in to change notification settings - Fork 20
New issue
Have a question about this project? Sign up for a free GitHub account to open an issue and contact its maintainers and the community.
By clicking “Sign up for GitHub”, you agree to our terms of service and privacy statement. We’ll occasionally send you account related emails.
Already on GitHub? Sign in to your account
PUN mese precedente #56
Comments
Dato che lo scopo dell'integrazione è quello di calcolare il PUN quando non è ancora pubblicato, non è una funzionalità che vorrei implementare. Puoi comunque farlo tu impostando un'automazione che copi i valori alla mezzanotte del giorno 1 del mese successivo, o comunque prima dell'ora schedulata per gli aggiornamenti. In alternativa puoi dare un'occhiata all'altro progetto pun-fasce che fa la stessa cosa (tra l'altro il README si aggiorna mensilmente in modo automatico).
Questo appena possibile vorrei implementarlo, ho le idee ma non ancora il tempo fisico per realizzarlo. Ma prima o poi arriverà! |
Se facessi io le modifiche al tuo custom component, saresti disposto a fare il merge ? L'idea sarebbe di calcolare la bolletta in tempo reale che diventerebbe effettiva a fine mese. Serve comunque il pun del mese prima... |
Serve il pun del mese corrente per calcolare la bolletta in tempo reale.
La mia idea era che il costo in bolletta venisse calcolato a partire dall'energia consumata dal pannello energia di HA. Chiaramente bisogna rendere il componente configurabile in base ai prezzi dei rispettivi fornitori (spread, costi fissi, ecc. come descritto qui) quindi non proprio una modifica da poco, per questo al momento non avevo tempo da dedicarvi. Se è così ed è fatta "bene" 😄 allora sì. |
La mia idea è questa: la mia bolletta è bimestrale. Ad esempio la prossima sarà luglio/agosto. Ad inizio luglio e per tutto luglio userei l'utility meter dell'energia dalla rete giornaliera moltiplicato il pun f0. Poi quando inizia agosto userei il last period dell'utility meter dell'energia dalla rete per il pun del mese precedente più l'energia consumata ad agosto per il PUN che tu calcoli ora. Spero di essermi spiegato... a fine agosto la bolletta diventa reale, ma nel frattempo avresti una previsione. Ovviamente vanno aggiunti costi fissi e tutti gli altri costi di gestione e trasporto. |
Se ti va ci scambiamo il numero in privato e proviamo a collaborare. |
Puoi calcolarla comunque con le automazioni, già ora, si tratta solo di fare "bene" l'automazione. Tieni questo numero da parte che è il costo del mese 1 del bimestre (luglio); poi sempre nella stessa automazione se il resto tra il numero del mese precedente al corrente e 2 è 0 (siamo al primo settembre, quindi 9 - 1 = 8 agosto, 8 mod 2 = 0) allora sommi quel valore a quello messo da parte e riazzeri la somma temporanea. Così hai il totale della bolletta luglio/agosto, che non verrà toccato fino al successivo bimestre. Per i valori "nel frattempo", tieni comunque un conteggio alla buona dei consumi per il PUN, tanto comunque finché non viene fatta la media a fine mese il valore è approssimativo. Tutto questo senza modificare alcunché, si tratta solo di creare gli helper adeguati e l'automazione corretta. E lo tari sulla tua bolletta come vuoi. Per il numero, preferirei di no, GitHub ha già tutti i mezzi per collaborare efficacemente. |
Ciao, sulla base del tuo custom component ho preparato un component che calcola la fattura finale. Preferisci che:
Grazie |
Ciao. Direi l'opzione 2, il fork, così se ha successo si può sempre fare l'opzione 1 anche successivamente (tra l'altro il fork è comunque un requisito per fare la PR). |
Ecco la fork: TO DO List:
Con l'attuale versione del mio CC il calcolo finale dell'importo totale è preciso e coincide con la mia bolletta (Edison). Bisogna creare un sensore Utility meter sull'energia dalla rete giornaliera con frequenza mensile che permette di calcolare il consumo del mese attuale e di quello precedente. Il mio CC chiede in input questo sensore tra i parametri e calcola in automatico il bimestre. Fammi sapere cosa ne pensi. |
Ciao, hai dato un occhio al mio CC ? |
Ciao, ho dato solo un'occhiata al codice ma non ho potuto provarlo nell'ambiente di test, perché al momento il tempo è poco e lo devo sfruttare per altri progetti (più urgenti). Ma servono davvero tutti quei dati in input (es. ASOS e ARIM)? |
Ottimo, complimenti.
Sarebbe possibile aggiungere dei sensori con il calcolo dei PUN del mese precedente? Vorrei simulare il calcolo della bolletta finale. Grazie
The text was updated successfully, but these errors were encountered: